Il temine proctoraggia si riferisce a quello che nel gergo comune chiamiamo sanguinamento rettale, e cioè dalla fuoriuscita di sangue di color rosso vivo dall’ano.
Come se ne accorge il paziente?
Diversamente dal sangue occulto, il sangue nelle feci è di colore rosso vivo e può essere notato dal paziente nella carta igienica o addirittura nelle pareti del wc.
Dobbiamo distinguere le eventuali cause di sangue nelle feci in base alla quantità dello stesso:
- Se la perdita è continua e con quantità abbondanti di sangue che fuoriescono dall'ano accompagnate da feci di colore molto scuro che possono variare dal rosso scuro\bordeaux al nero può essere causata da emorragie avvenute nel tratto superiore dell’apparato digerente.
- Diverso il caso in cui le perdite sono rosso vivo ed il colore delle feci sembra non subire modificazioni importanti.
Cosa fare: come si effettua una diagnosi corretta?
Fondamentale rivolgersi al medico specialista qualora si dovesse riscontrare sangue di colore rosso vivo nelle feci o durante la pulizia dell’ano.
- Il medico specialista proctologo, in sede di visita, ispezionerà attentamente la zona anale, poiché una delle cause più comuni del sanguinamento rettale è quella dovuta a ragadi o emorroidi esterne, che infiammandosi procurano dolore e potrebbero causare un sanguinamento anale.
- Per un esame più approfondito il medico potrebbe suggerire una colonscopia (che può essere effettuata sia in forma tradizionale mediante l’inserimento di un tubicino nell'ano in grado di ispezionare la zona interessata; oppure in forma robotica attraverso la quale viene inserito nell'ano un meccanismo simile ad un bruco che ispeziona la zona interessata in forma indolore senza procurare attriti con le pareti del colon tant'è che per questa procedura non occorre sedazione alcuna). Non è esclusa la necessità di sottoporsi anche ad una Gastroscopia.
- La sigmoidoscopia è un esame che il proctologo può suggerire per ispezionare la zona inferiore del colon, solitamente lo specialista suggerisce questo esame diagnostico qualora sospettasse presenza di emorroidi o ragadi anali, o tumore dell’ano.
Le cause
Come abbiamo accennato le cause della presenza di sangue rosso vivo nelle feci può esser dovuta da molteplici fattori, tra i quali:
- emorroidi
- ragadi
- fistole
- proctite (infiammazione della mucosa rettale)
- polipi del colon
- gastroenterite (infezione della mucosa intestinale)
- tumore del colon-retto