Grandi e piccini, donne e uomini, non vi è distinzione: in bruciore anale può colpire tutti per cause differenti. Vediamo insieme quali sono le cause e i possibili rimedi.
Il Bruciore anale
Innanzitutto dobbiamo affermare che il bruciore anale è un sintomo discontinuo solitamente e può essere causato da problematiche dermatologiche o proctologiche.
Può esistere bruciore anale in caso di:
- emorroidi
- ragadi anali
- dermatiti perianali
- ascessi anali
- fistole anali
Vi sono, come spesso accade, dei fattori predisponenti quali:
- stitichezza
- eccessiva sudorazione
- terapie antibiotiche
- utilizzo di saponi irritanti
- scarsa o eccessiva igiene
Quali sono i rimedi?
Anzitutto è fondamentale riconoscere la causa del bruciore anale onde evitare di mettere in atto terapie non mirate.
Importante è curare l’igiene personale e munirsi di fazzoletti di carta e salviette umidificate ogniqualvolta si utilizzino bagni condivisi (es. bagni pubblici).
Preferire intimo di cotone rispetto all’intimo sintetico.
Seguire un’alimentazione priva di molecole irritanti.
Stitichezza e diarrea vanno evitati: seguire quindi un’alimentazione corretta.
Ridurre lo stress psicologico
Consultare il medico se il bruciore diviene importante e continuativo