logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Alimenti che possono danneggiare il colon

Quante volte abbiamo sentito parlare della Sindrome del Colon Irritabile!


Si pensi che negli USA un cittadino su cinque presenta sintomatologia tipica della Sindrome del Colon Irritabile e questo disturbo risulta essere uno dei più diagnosticati, con maggiore frequenza tra le donne che hanno superato i 35 anni di età.


alimenti danni colon


Tra i sintomi annoveriamo crampi, nausea, meteorismo, defecazione anomala, variazione della consistenza delle feci, stipsi, dolori addominali.


Pur non provocando danni permanenti all’organismo risulta comunque un disturbo importante e da non prendere sotto gamba in quanto è causa di situazioni invalidanti per il paziente poiché non è raro che esso limiti la capacità lavorativa e la vita sociale.


La causa della Sindome in questione non è stata scoperta, ma pare non sia univoca quanto piuttosto multifattoriale: i pazienti presi in esame risultano avere un colon maggiormente sensibile a fattori ambientali quali alimentazione e stress, ciò li rende più propensi a sviluppare una infiammazione del colon. Altra causa connessa è il coinvolgimento del sistema immunitario dell’individuo.


E’ chiaro quindi che l’alimentazione è fondamentale al fine di evitare un’infiammazione del colon, in un individuo predisposto; vi sono alimenti che più di altri è facile individuare come dannosi, mentre altri possiamo annoverarli nella lista degli insospettabili.


Qui di seguito una lista di sette elementi che tendono ad infiammare il tuo colon, anche se non lo immaginavi:


  • Il tuorlo d’uovo poiché ricco di grassi;
  • La carne rossa, inclusi gli affettati, impiegano più tempo per essere digeriti, ciò significa che permangono nel colon per un maggior tempo, favorendo il processo infiammatorio;
  • Il latte vaccino contiene lattosio, proteine del siero e della caseina che aumentano i problemi digestivi;
  • I carciofi sono ricchi di monosaccaridi e polioli fermentabili e possono provocare gonfiore e tensione addominale;
  • I legumi vengono fermentati nell’intestino producendo gas idrogeno;
  • Melanzane: anch’esse vengono digerite con difficoltà dagli enzimi intestinali;
  • Gli agrumi, ricchi di vitamina C sono però sconsigliati se soffriamo di intestino irritabile: la loro acidità sarebbe mal tollerata dal nostro colon.


alimenti che infiammano il colon

X

E' disponibile la nuova Colonscopia Robotica Indolore senza sedazioneVai

X

E' disponibile in alcuni centri la Colonscopia Senza PreparazioneVai

CONTATTI

Chiamaci

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: