DOMANDA
La colonscopia se eseguita con sedazione è davvero indolore? Che tipo di fastidio si avverte generalmente?
RISPOSTA DEL MEDICO
Certo, la sedazione endovenosa consiste nella somministrazione di farmaci specifici a dosaggio personalizzato in base alla caratteristiche del singolo paziente. In questo modo si ottiene una assenza completa di dolore e soprattutto una cosiddetta amnesia retrograda, ovvero il paziente dopo aver eseguito l' esame non ricorda nulla e spesso si sveglia a fine procedura chiedendo quando inizierà l' esame perchè crede non sia stato ancora eseguito. Dopo la procedura si puo' avvertire una certo gonfiore addominale ed eventualmente la necessità di espellere aria che viene introdotta per visualizzare in modo adeguato tutto il viscere. Questa sensazione tuttavia passa dopo pochi minuti.
La preparazione intestinale, ovvero i lassativi da assumere il giorno prima dell' intervento invece sono in genere il momento meno piacevole avendo in comune frequenti evacuazioni di feci liquide che tuttavia sono essenziali per poter esaminare un intestino 'pulito'.