logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Preparazione Colonscopia Robotica

Per quanto concerne la preparazione alla colonscopia robotica, il procedimento è simile rispetto a quello che si esegue per la colonscopia tradizionale.


La corretta esecuzione della colonscopia prevede una preparazione intestinale per poter esplorare il viscere in condizioni ottimali. Viene quindi consigliata una dieta da seguire nei giorni precedenti e, in modo personalizzato, si sceglie il tipo di preparazione intestinale più adatto al singolo paziente. La preparazione per la Colonscopia Tradizionale è generalmente simile a quella per la colonscopia virtuale.


Ecco le procedure utilizzate di prassi per la preparazione alla Colonscopia Robotica. Ricordiamo che le seguenti istruzioni sono a puro scopo illustrativo e non possono sostituire le indicazioni dello specialista:


  • La preparazione intestinale richiede l’assunzione di 2 litri di MOVIPREP (reperibile in Farmacia). Un litro di Moviprep è costituito da una bustina A e una bustina B che vanno sciolte insieme in un litro d’acqua. La soluzione ricostituita deve essere bevuta nell’arco di 1-2 ore usando bicchieri di vetro. L’assunzione va ripetuta con un secondo litro di Moviprep secondo le modalità appresso indicate;
  • La sera precedente l’esame, assumere 1 litro di Moviprep (ore 19) e assumere ½ litro sempre nella serata di liquido chiaro (acqua, thè). Il mattino del giorno dell’esame, assumere 1 litro di Moviprep (ore 7) dopo la colazione (solo thè o caffè) e ½ litro di liquido chiaro nell’ora successiva;
  • Il giorno precedente l’esame e la mattina dell’esame assumere abbondantemente liquidi tranne il latte (ad es. acqua, tè zuccherato, caffè, succhi di frutta, brodi ecc. ). Ridurre il consumo di cibi solidi;
  • NELLE 6 ORE PRECEDENTI L’ESAME NON ASSUMERE CIBO O LIQUIDI;
  • Non bisogna assumere purganti o praticare clisteri se non indicato;
  • Nei tre giorni precedenti la colonscopia evitare di mangiare frutta e verdura o alimenti contenenti semi;
  • Se sarà pratica una una sedazione, si consiglia di venire accompagnati essendo controindicata la guida di veicoli nelle ore successive all’esame;
  • Segnalare l’uso di farmaci anticoagulanti (ad es. Sintrom , Coumadin) o aspirina, per valutare la continuazione o le modifiche nell’assunzione di tali farmaci;
  • Durante l’assunzione del Moviprep potrebbe essere ridotto l’assorbimento di altri farmaci – Il Moviprep è controindicato nei soggetti affetti da FAVISMO.
X

E' disponibile la nuova Colonscopia Robotica Indolore senza sedazioneVai

X

E' disponibile in alcuni centri la Colonscopia Senza PreparazioneVai

CONTATTI

Chiamaci

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: