logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Colonscopia Robotica: Opinioni

Opinione 1


Riportiamo di seguito i feedback forniti da alcuni pazienti che hanno eseguito la colonscopia robotica. Si precisa che i pazienti intervistati non hanno alcuna relazione diretta o indiretta con l’azienda produttrice del macchinario. Le recensioni, quindi, sono del tutto originali, spontanee e non è stato pattuito alcun compenso per la produzione della stessa.


Riportiamo di seguito il feedback del Sig. Gianluca Landi inviato tramite e-mail il 06 Dicembre 2017. Il paziente si è sottoposto alla Colonscopia Robotica presso il nostro centro di riferimento di Milano coordinato e diretto dal Prof. Felice Cosentino. Si precisa in oltre che il Sig. Gianluca Landinon ha alcuna relazione diretta o indiretta con l’azienda produttrice del macchinario. La recensione è del tutto originale, spontanea e non è stato pattuito alcun compenso per la produzione della stessa.


“Oggi ho fatto una Colonscopia Robotica con Colon Wash. Risultato: FANTASTICO.


Ieri ho lavorato regolarmente fino a tarda sera e stamattina alle h 9.00 mi sono recato per effettuare l’esame presso San Giuseppe di Milano. Sono venuto da solo ed in moto, nonostante l’insistenza di mia moglie che mi voleva accompagnare a tutti i costi.


Sono stato accolto dal Professor Cosentino che mi ha subito indirizzato alla Signora Paola per la preparazione tramite il Colon Wash. Il trattamento di lavaggio del colon è stato assolutamente indolore ed efficacissimo, ha raggiunto un livello di pulizia ottimale. Non mi sono nemmeno accorto di quanto tempo è passato, merito anche della Signora Paola che fin da subito mi ha messo a mio agio con un sorriso e mi ha accompagnato con assoluta professionalità e umanità sia durante le preparazione che durante il vero e proprio esame diagnostico.


Mi hanno fatto accomodare su un lettino mobile e mi hanno trasportato in sala per la Colonscopia Robotica. Al suo interno, insieme al Professor Cosentino e alla sua fidata Paola, ho trovato altri due collaboratori del professore con altrettanta professionalità e gentilezza.


Eccoci qui. Ambiente pulito e pervaso da una piacevole e rilassante musica di sottofondo. Monitor a colori in alta definizione, Joystick come quelli utilizzati da grandi e piccini per i videogiochi con console ed un piccolo e simpatico robottino a forma di bruco. Durante l’esame non ho sentito assolutamente nessun fastidio o dolore, non mi sono nemmeno reso conto che il robottino avanzasse lungo il mio colon  se non fosse che potevo vedere tutto in diretta tramite il monitor a colori. Il robottino ha superato le curve a gomito del mio Colon con estrema facilità ed agilità grazie alle innate capacità da esperto Videogamer del Professore. In un attimo la sonda è arrivata fino al fondo ciecale e da li a ritroso lentamente ha esplorato tutti i tratti con estrema scrupolosità.


Esame finito.


Mi hanno portato in un’altra sala dove mi sono potuto rivestire ed alzare immediatamente (mi sono sentito molto fortunato e privilegiato osservando intorno a me altri pazienti che  invece dovevano stare ancora sdraiati per far finire l’effetto dei sedativi e degli antidolorifici presi per effettuare la colonscopia “tradizionale”).


Ultimo briefing con il professor Cosentino che mi ha dato il referto e subito dopo ho ripreso la mia moto e son tornato a casa per pranzo, dove ovviamente mi sono abbuffato reduce dal digiuno del giorno prima!


Spero vivamente che la Colonscopia Robotica con Colon Wash possa diffondersi rapidamente e possa presto sostituire l’esame di colonscopia e preparazione tradizionale che, da numerosi racconti di persone che l’hanno dovuta fare, non è affatto piacevole.


Ringrazio ancora il Professore per essere stato il primo o uno dei primi ad introdurre questo innovativo metodo diagnostico.


Gianluca Landi”


Opinione 2


Riportiamo di seguito il feedback della Sig.ra Rossanna Bottazzi inviato per e-mail il 21 Luglio 2017. Il paziente si è sottoposto alla Colonscopia Robotica presso il nostro centro di riferimento di Milano coordinato e diretto dal Prof. Felice Cosentino. Si precisa in oltre che la Sig.ra Bottazzi non ha alcuna relazione diretta o indiretta con l’azienda produttrice del macchinario. La recensione è del tutto originale, spontanea e non è stato pattuito alcun compenso per la produzione della stessa.


“Buongiorno Professore.


Ieri sono stata nel suo reparto per sottopormi ad una colonscopia robotica.Volevo ora ringraziarla per la gentilezza e la disponibilità ma, soprattutto, per l’avermi indirizzata a questa metodica: sono riuscita, senza dolore e con poca ansia, ad essere rassicurata sulla situazione.


Ancora grazie quindi e, salvo novità, arrivederci tra tre anni.”


Opinione 3


Riportiamo di seguito il feedback della Sig.ra C.M. inviato per e-mail il 24 Maggio 2017. Il paziente si è sottoposto alla Colonscopia Robotica presso il nostro centro di riferimento di Pisa coordinato e diretto dal Dr. Emanuele Tumino. Si precisa in oltre che la Sig.ra C.M. non ha alcuna relazione diretta o indiretta con l’azienda produttrice del macchinario. La recensione è del tutto originale, spontanea e non è stato pattuito alcun compenso nè diretto nè indiretto per la produzione della stessa.


“Solo per portare a conoscenza la mia esperienza con la colonscopia robotica Endotics ci tengo a scrivere quanto segue. Sono una donna medico veterinario di 59 anni e, per familiarità, mi è stato consigliato di fare la colonscopia. Così quasi un anno fa è iniziato un calvario senza alcun successo. Ho sempre rifiutato la sedazione per timore di brutte conseguenze – tipo sfondamento della parete intestinale – ma il dolore e la conformazione del mio intestino mi hanno portato per ben 4 volte a dover interrompere la colonscopia.


Ho sempre scelto strutture e medici con grande esperienza ed ho patito tantissimo per esplorare solo una parte del colon; in una di queste volte è stato trovato un polipo di 10mm nel sigma intermedio che non è stato asportato a causa dal grande dolore che stavo sentendo. Alla colonscopia successiva, con cambio ancora di medico e di struttura e sempre con grandissimo dolore, l’indagine si è fermata nel sigma prossimale evidenziando diverticoli ma nessuna traccia del polipo…..


Devo dire che mi stavo sconfortando, fino a quando ho saputo della colonscopia robotica a Pisa che si diceva fosse indolore. Dopo aver prima parlato con il Dr. Tumino, ho preso appuntamento ed ho pagato il super ticket. La procedura, infatti, per motivi che non conosco, non è ancora passata dal sistema sanitario e, francamente, mi era sembrata po’ cara. Tuttavia, dopo averla fatta ho capito quanto siano stati soldi spesi bene: la sicurezza che mi ha dato il sistema è un valore importante sia per quanto riguarda il rischio di perforazione sia, non di meno, per quanto riguarda il rischio di contaminazione.


Infatti, il colonscopio robotico è monouso ed è un vantaggio importante se si considera che – nemmeno io ne ero a conoscenza – lo strumento tradizionale non è nemmeno sterilizzato ma solo disinfettato. Sì, è proprio così: i colonscopi passano di paziente in paziente senza essere mai sterilizzati ma solo disinfettati. All’inizio della procedura ero molto preoccupata, viste le mie recenti 4 esperienze precedenti, ma la mia tensione si è dissolta in breve perché questo tipo di indagine è assolutamente indolore; ho partecipato guardando lo schermo in diretta insieme al medico e con le mie conoscenze anatomiche ho seguito con interesse il mio intestino che ho realizzato essere veramente lungo e tortuoso (comprendendo anche i rischi che avrei corso fossi stata sedata ed il motivi per il quali le mie precedenti quattro esperienze non erano andate a buon fine).


La maneggevolezza e la flessibilità del robot non crea attriti e, quindi, dolori. Per la prima volta, grazie al bruco robotico, il medico è arrivato fino all’intestino cieco e con grande stupore non c’è nessun polipo! Allora se quella volta avessi dormito sedata cosa mi avrebbero levato? forse un diverticolo rovesciato? Sono contenta di aver trovato tutto lo staff del Dr. Tumino e di aver avuto modo di provare questa indagine considerandola una preziosa opportunità che spero si diffonda in molte strutture ed abbia una maggiore visibilità’ perché’ merita davvero di esistere. Ringrazio e porgo cordiali saluti

C.M.”


colonscopia robotica recensioni


Opinione 4


Riportiamo di seguito il feedback del Sig. B.Q. inviato per e-mail il 24 Maggio 2017. Il paziente si è sottoposto alla Colonscopia Robotica presso il nostro centro di riferimento di Pisa coordinato e diretto dal Dr. Emanuele Tumino. Si precisa in oltre che Il Sig. B.Q. non ha alcuna relazione diretta o indiretta con l’azienda produttrice del macchinario. La recensione è del tutto originale, spontanea e non è stato pattuito alcun compenso nè diretto nè indiretto per la produzione della stessa.


“Con la presente vorrei confermare pienamente quanto avevo letto da più parti in merito alla colonscopia robotica: è effettivamente indolore. Ogni tanto qualcosa si sente, una sorta di fastidio simile a quello che si prova quando si ha urgenza di correre al bagno. Ma non è continuativo, e di sicuro non è qualcosa per cui si possa anche minimamente pensare di ricorrere ad una anestesia.


Certo l’esame è costoso, ma essendo la sonda usa e getta almeno non si corre il rischio di beccarsi qualcosa per colpa di una sterilizzazione imperfetta. Sembra infatti che, probabilmente per via delle parti elettroniche, il colonscopio tradizionale non possa essere sterilizzato, bensì al massimo “ben disinfettato”. E già questo ti da il sospetto di aver comunque fatto un buon investimento. Quando poi il medico ti mostra quanto flessibile è lo strumento, (fianco a fianco di quello tradizionale), sei tranquillo a riguardo.


Del resto il colonscopio normale, che funziona per spinta e non per trazione, se fosse così morbido si piegherebbe. Ed una cosa che viene spinta verso l’alto con l’intenzione di farla andare verso il basso (per seguire le anse dell’intestino), per quanto flessibile, batte inevitabilmente da qualche parte e bene non fa sicuramente. (Avevo letto che i casi di lacerazione dell’intestino con la colonscopia tradizionale sono inferiori al 4 per mille, ma ho preferito non rischiare).

Infine, uno dei vantaggi del non aver bisogno dell’anestesia, è che puoi vedere tutto in tempo reale e discuterne con il medico.


Qualcuno può non apprezzare, ma se sei preoccupato per lo stato di salute del tuo intestino, osservarlo subito di persona è qualcosa di più che soddisfare una semplice curiosità.


Nel mio caso, per fortuna, non vi era nulla di grave (solo un po’ di emorroidi poco prima di “uscire”), e quindi la visita, con il senno di poi, è risultata anche interessante: vedere il movimento autonomo dell’intestino (peristalsi), le macchioline scure che si formano dove gli organi entrano in contatto con le sue pareti (attimo di panico, subito eliminato dalle delucidazioni del medico), il “traguardo” della valvola ileo-cecale ecc… (mi sono dimenticato di chiedere di indicarmi la famosa appendice).


Non ho mai subito una colonscopia tradizionale (ne ovviamente intendo farlo d’ora in avanti), ma ipotizzo che, se la maggior parte delle persone opta per la sedazione profonda, lo stato d’animo di chi decide di farne a meno non possa essere quello di uno che sta tranquillamente li a guardarsi il monitor facendo domande al medico. Consigliato (ovviamente quando serve).

Ringrazio ancora il dott. Tumino per la pazienza dimostrata verso un paziente forse un po’ troppo curioso.

BQ.”


colonscopia robotica testimonianze


Opinione 5


Riportiamo di seguito il feedback del Sig. Giuliano Locatelli inviato tramite e-mail il 29 Novembre 2017. Il paziente si è sottoposto alla Colonscopia Robotica presso il nostro centro di riferimento di Milano coordinato e diretto dal Prof. Felice Cosentino. Si precisa in oltre che il Sig. Giuliano Locatellii non ha alcuna relazione diretta o indiretta con l’azienda produttrice del macchinario. La recensione è del tutto originale, spontanea e non è stato pattuito alcun compenso per la produzione della stessa.


“Volevo ringraziare di cuore il Dottor Cosentino (specialista in gastroenterologia ed endoscopia digestiva) e tutto il suo preparatissimo staff.


Ringrazio tantissimo l’infermiera che mi ha eseguito la preparazione intestinale (COLON WASH), bravissima e molto competente. Ho trovato questo sistema di lavaggio del colon molto valido, del tutto indolore e anche rilassante.


Avevo un paura tremenda ad affrontare la COLONSCOPIA ROBOTICA. Non so quante email ho scritto al dottore  per avere rassicurazioni e Lui mi ha sempre risposto prontamente. Prima di iniziare la colon volevo essere sedato, ma il dottor Cosentino mi ha consigliato di inizare senza. Caso mai era tutto pronto se avvertivo dolore.


Devo dire che aveva perfettamente ragione, praticamente niente dolore,  non avverti che la sonda robotica sta avanzando, vedevo tutto il mio colon sul monitor, con un ottima definizione e a colori.  Gli assistenti del dottore molto gentili,  mi indicavano la posizione della sonda nel colon , bravissima devo dire ancora l’infermiera che ti tranquillizzava.


Ho trovato l’ospedale bello e pulitissimo e facilissimo da raggiungre con la metro. Gentilissime le infermiere del reparto, dove sono stato, di Gastroenterologia ed endoscopia digestiva.  Sono stato contentissimo del trattamento avuto.


Questo sistema robotizzato  preceduto dalla colon wash lo consiglio a tutti, anche come esame di screening, perché totalmente indolore. Come detto sopra senza un minimo di sedazione, finito la colonscopia subito in piedi senza nessun disturbo o sintomo.


Gazie ancora al Dott Cosentino e al suo staff per avere introdotto questa nuovissima tecnologia  che veramente merita di essere conosciuta.


Grazie veramente di cuore


giuliano locatelli”


Opinione 6


Riportiamo di seguito il post del Sig. Gabriele Guerri inserito nella piattaforma social Facebook il 27 Febbraio 2017. Il paziente si è sottoposto alla Colonscopia Robotica presso il nostro centro di riferimento di Milano coordinato e diretto dal prof. Felice Cosentino. Il Sig. Guerri non ha alcuna relazione diretta o indiretta con l’azienda produttrice del macchinario. La recensione è del tutto originale, spontanea e non è stato pattuito alcun compenso nè diretto nè indiretto per la produzione della stessa.


colonscopia robotica milano opinioni


colonscopia robotica milano recensioni

X

E' disponibile la nuova Colonscopia Robotica Indolore senza sedazioneVai

X

E' disponibile in alcuni centri la Colonscopia Senza PreparazioneVai

CONTATTI

Chiamaci

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: