Colonscopia in Sedazione Palermo
Colonscopia in Sedazione a Palermo - Progresso Medico
La colonscopia in sedazione è un esame endoscopico che permette di visualizzare l'interno del colon e del retto attraverso un colonscopio, un sottile tubo flessibile dotato di una videocamera. La sedazione viene somministrata per garantire il comfort del paziente e ridurre il dolore o il disagio che potrebbero essere causati dall'inserimento e dal movimento dello strumento all'interno dell'intestino. Esistono due tipi di sedazione: sedazione cosciente, che induce uno stato di rilassamento senza perdere completamente la coscienza, e sedazione profonda, che fa addormentare completamente il paziente durante la procedura.
Il Centro Progresso Medico è specializzato nella Colonscopia con sedazione. Si trova in una posizione della città di Palermo facilmente raggiungibile sia in auto che con mezzi pubblici ed è una delle più moderne strutture presenti sul territorio nazionale, in quanto munita di tecnologie endoscopiche mininvasive di ultima generazione.
Centro per la Colonscopia a Palermo
Via Filippo Brunelleschi 15, 90145 - Palermo
Le colonscopie e le visite specialistiche sono sempre condotte personalmente dal Dr. Vincenzo Caravello insieme alla propria equipe medica-infermieristica specializzata.
Tecniche per la Colonscopia eseguite presso il centro di Palermo
- Colonscopia Tradizionale;
- Colonscopia in sedazione.
A cosa serve?
Tramite questo esame è possibile diagnosticare patologie e problematiche quali:
- polipi;
- diverticoli;
- tumori;
- sindrome del colon irritabile;
- morbo di crohn;
- celiachia;
- turbe della motilità intestinale;
- malattie infiammatorie, infettive;
- restringimenti del viscere da compressione esterna o ad esempio da radioterapia.
Quando farla?
La colonscopia è un esame particolarmente utile per lo screening del cancro del colon, soprattutto per i soggetti che hanno familiarità per questa patologia. Si tratta di un esame largamente diffuso e può essere richiesto dal paziente o dal medico curante nei seguenti casi:
- sanguinamento gastrointestinale con presenza di sangue nelle feci;
- calo ponderale senza apparente causa;
- presenza di anemia dovuta a carenza di ferro;
- alterazioni del colon retto rilevati nel corso di esami quali clisma opaco, tac o risonanza magnetica;
- dolori nel basso ventre senza apparente spiegazione;
- per ogni altra indicazione che richiede una valutazione dello stato del colon.
Come prepararsi alla colonscopia in sedazione?
Questo esame richiede un’attenta preparazione costituita da un’opportuna dieta alimentare e dall’utilizzo di farmaci lassativi per la pulizia del colon. Una volta confermata la prenotazione, riceverai direttamente dalla segreteria del centro le istruzioni per una corretta preparazione. In linea generale, la preparazione comincia tre giorni prima della colonscopia, con una dieta che prevede un ridotto apporto di fibre. Per quanto concerne i farmaci lassativi, la loro assunzione inizia il giorno prima dell'esame. È necessario segnalare, in fase di prenotazione, eventuali farmaci che il paziente assume con regolarità, soprattutto farmaci anticoagulanti o antiaggreganti. Non bisogna, però, sospendere di propria iniziativa l'assunzione dei farmaci ma è necessario attendere e seguire le istruzioni fornite dal medico o dal centro.
Come si esegue la colonscopia in sedazione?
Prima dell’inizio dell’esame, il paziente viene posizionato su un lettino, solitamente sdraiato sul fianco sinistro. L’anestesista o il personale medico specializzato somministra la sedazione, che può essere effettuata per via endovenosa. A seconda del tipo di sedazione (cosciente o profonda), il paziente rimane parzialmente cosciente o completamente addormentato. Una volta che la sedazione ha fatto effetto, il medico inserisce delicatamente il colonscopio attraverso l'ano e lo fa avanzare lungo il colon. Al termine della procedura, il colonscopio viene rimosso e il paziente viene tenuto sotto osservazione, fino a quando gli effetti della sedazione non saranno svaniti.
Quanto dura la colonscopia in sedazione?
La durata varia tra i 20 e i 60 minuti ed è legata anche alle eventuali procedure svolte nel corso dell'esame, come ad esempio biopsie o rimozione di polipi.
Quanto costa una colonscopia in sedazione?
Presso il centro Progresso Medico di Palermo la colonscopia indolore in sedazione ha un prezzo di 500€. È possibile svolgere anche l'esame tradizionale, al costo di 400€. Per maggiori informazioni su quali possono essere i costi di questo esame anche in altre città italiane ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo dedicato alle tariffe della colonscopia.
Come prenotare una colonscopia?
Per prenotare una colonscopia a Palermo puoi consultare innanzitutto il listino del centro Progresso Medico e scegliere l’esame che preferisci, a seconda che tu voglia sottoporsi alla colonscopia tradizionale o a quella indolore in sedazione. Una volta aver selezionato l’esame, ti comparirà il calendario delle disponibilità del Dott. Caravello. Potrai, quindi, scegliere a seconda delle tue preferenze il giorno e l’orario dell’esame. Per confermare la prenotazione ti verrà richiesto di compilare un piccolo modulo con i tuoi dati anagrafici e di contatto.
In caso di difficoltà nell’utilizzo di questa procedura, puoi richiedere di effettuare la prenotazione via WhatsApp al numero 3311232150 oppure telefonando al numero del Centro Unico di Prenotazione 08 631 950 021.
Come raggiungerci?
Il centro si trova a circa 10 km dalla stazione centrale di Palermo e a circa 5 km dall'Aeroporto Palermo Boccadifalco. Il nostro centro è dotato di un comodo parcheggio di cui potrai usufruire per lasciare l'auto in sosta. Inoltre, potrai raggiungerci comodamente anche tramite i mezzi pubblici. La fermata dell'autobus più vicina è Michelangelo - Brunelleschi, ubicata a circa 500 metri dal centro.

Dott. Vincenzo Caravello
Gastroenterologo, specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva nonchè Medicina Interna, è attualmente Dirigente Medico I Livello presso l’unità Operativa[…]
Foto del centro per la Colonscopia di Palermo
Disponibilità e Prezzi presso Palermo Progresso Medico
Seleziona il giorno e l'orario preferito, sarà nostra cura verificare l'effettiva disponibilità e ricontattarti.
Procedura senza registrazione né pagamento anticipato.
N.B. servizio gratuito offerto da Eccellenza Medica. Se la prestazione sarà svolta in regime di intramoenia, sarà cura e responsabilità del medico comunicare o far comunicare la richiesta di prenotazione al CUP aziendale. In tal caso, inoltre, Eccellenza Medica svolge la sola attività di assistenza alla prenotazione. Il pagamento della prestazione dovrà avvenire esclusivamente presso le casse della struttura.
Convenzionato con | Tipologia |
---|---|
Tutte le assicurazioni, fondi e casse* | Indiretta |
*Il rimborso sarà assoggettato alle condizioni contrattuali stipulate con il rispettivo ente