logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Colon Wash: Colonscopia Senza Preparazione

Di Felice Cosentino


La colon wash è una tecnica innovativa che permette di eseguire il lavaggio del colon prima di una colonscopia. Si parla, a tal proposito, di colonscopia senza preparazione poiché la colon wash può sostituire completamente la tradizionale preparazione alla colonscopia, eseguita con farmaci specifici.



colon wash



A cosa serve la colon wash?


La colon wash è una procedura necessaria per la pulizia del lume del colon e per permettere una corretta visione delle pareti intestinali nel corso della colonscopia.


Questa tecnica si propone come alternativa alla classica preparazione a base di lassativi, che molte persone trovano difficile da tollerare e che, se non svolta nel modo corretto, rischia di compromettere la fattibilità e la buona riuscita della colonscopia. 


Al contrario, la colon wash rende il processo di preparazione più confortevole e garantisce che il colon sia perfettamente pulito in vista dell'esame.


Come si effettua la colon wash?


La colon wash si esegue facendo distendere il paziente su un fianco o in posizione supina (a pancia in su). Una cannula, costituita da due tubi, viene delicatamente inserita nel retto. Il tubo più piccolo serve a favorire l'ingresso dell'acqua, quello più grande consente l'uscita del materiale fecale e dell'acqua adoperata. La cannula è collegata al dispositivo che regola i livelli di pressione e temperatura dell'acqua.


L'operatore esegue una serie di irrigazioni successive, adattando i parametri per massimizzare l'efficacia del lavaggio e personalizzare il trattamento in base alle esigenze del paziente. Inoltre, un massaggio addominale viene praticato per agevolare il distacco dei residui fecali dalle pareti del colon, migliorando così l'efficacia della pulizia. La procedura avviene in un sistema a circuito chiuso, indispensabile per evitare la diffusione di cattivi odori.



colonscopia senza preparazione colon wash



Colon Wash: Pro e Contro


È importante essere consapevoli sia dei vantaggi ma anche dei rischi e delle possibili controindicazioni legate al colon wash. Ecco un elenco dei principali benefici di questa procedura:


  • Nessuna sedazione né farmaci da assumere prima o dopo la colon wash;
  • Procedura indolore;
  • Maggiore comfort e benessere per il paziente;
  • Nessun effetto collaterale come nausea, vomito etc.;
  • Procedura consigliata anche a pazienti anziani e fragili;
  • Preparazione molto più semplice e veloce;
  • Elevatissime percentuali di riuscita, dopo la colon wash, della colonscopia.


Le controindicazioni sono sostanzialmente le stesse della colonscopia. La regola generale è la seguente: se sei idoneo a fare una colonscopia allora puoi fare anche la colon wash. A tal proposito, la procedura è sconsigliata alle donne in stato interessante o in allattamento.


La Colon Washing, se effettuata da professionisti qualificati, può raggiungere un'efficacia paragonabile a quella della preparazione tradizionale per la colonscopia. Tuttavia, in una minoranza di pazienti, come accade con la preparazione tradizionale, il risultato potrebbe non essere ottimale. In tali casi, saranno forniti ulteriori consigli per pervenire ad una pulizia intestinale completa.


Qual è la differenza tra colon wash, idrocolonterapia e clistere?


La colon wash e l'idrocolonterapia utilizzano lo stesso tipo di dispositivo, ma differiscono significativamente per obiettivi e intensità. L'idrocolonterapia ha lo scopo di purificare l'intestino da tossine, scorie e residui, ed è spesso utilizzata come supporto nel trattamento di condizioni come stitichezza cronica, alterazioni della flora batterica intestinale, allergie della pelle e alcune patologie di origine neurologica. Questa procedura, che mira a migliorare la salute generale dell'intestino e il benessere complessivo del paziente, è meno intensa e invasiva rispetto ad altre tecniche.


La colon wash, invece, è una procedura destinata specificamente alla preparazione alla colonscopia. Sostituisce le procedure preparatorie tradizionali (clistere e/o farmaci lassativi). Il suo scopo principale è quello di detergere le mucose del colon e liberare completamente l’intestino. La pulizia tramite colon wash è molto più dettagliata e profonda ed è fondamentale per garantire il buon esito dell’esame diagnostico.


Il clistere è una procedura semplice (fattibile anche a domicilio) che consiste nell'introduzione nel retto, attraverso un piccolo tubetto, di una quantità limitata di liquido, solitamente acqua o soluzioni mediche. Il suo scopo è quello di stimolare l’evacuazione, svuotando la parte finale del colon. La pulizia ottenuta con il clistere è, però, superficiale e limitata al tratto inferiore dell’intestino. Può essere utile per affrontare situazioni occasionali come la stitichezza o per prepararsi ad alcuni esami ma non sufficiente per una pulizia completa e profonda del colon.


Come prepararsi alla colon wash?


Abbiamo detto che, nel caso in cui la colonscopia venga preceduta dalla colon wash, è possibile evitare la preparazione tradizionale a base di farmaci lassativi (classico beverone da 3 o 4 litri). Questo è senz’altro vero ma non bisogna dimenticare che prepararsi ad una colonscopia significa anche e soprattutto rispettare, nei giorni che precedono l’esame, le indicazioni alimentari fornite dal centro medico o dallo specialista. A tal proposito, abbiamo realizzato una guida in PDF che spiega al meglio come prepararsi alla colonscopia, al netto delle specifiche istruzioni che ti saranno date dalla struttura presso la quale svolgerai l’esame.


È fondamentale, in primo luogo, informare preventivamente il medico circa eventuali terapie in corso, in particolare se si assumono antiaggreganti, anticoagulanti o insulina per il diabete. Inoltre, è importante segnalare la presenza di patologie epatiche, cardiache, respiratorie, ernie inguinali o eventuali interventi addominali a cui ci si è sottoposti di recente. In caso di gravi problemi di coagulazione, potrebbe essere necessario eseguire preventivamente esami di laboratorio come emocromo e INR.


Nei giorni precedenti la colon wash, è consigliabile seguire una dieta priva di scorie vegetali, evitando cibi come frutta, verdura, cereali integrali, pane e pasta integrali. Se si soffre di stitichezza cronica, potrebbe essere necessario integrare la dieta con lassativi specifici, sotto consiglio medico, per alcuni giorni prima del trattamento. Il giorno della colon wash, è essenziale presentarsi a digiuno da almeno 12 ore, con la possibilità di assumere solo liquidi chiari, come acqua, tisane o camomilla, fino a 2-4 ore prima della procedura. Queste accortezze alimentari, insieme alla colon wash, assicurano una pulizia intestinale ottimale, preparando al meglio il colon alla colonscopia.


Quanto dura la colon wash?


La colon wash ha una durata di circa 45 minuti, trascorsi i quali il paziente verrà fatto accomodare presso la sala in cui sarà svolta la colonscopia.


Dove fare una Colon Wash?


Ecco un elenco di centri accreditati Eccellenza Medica, presso i quali è disponibile la Colon Wash:



Si tratta di una tecnica che, dunque, va pian piano diffondendosi in Italia, soprattutto nelle strutture dell'area settentrionale. Sarà possibile prenotare direttamente online senza registrazione, tramite Whatsapp al numero +39 331 12 32 150 o chiamando il CUP nazionale di Eccellenza Medica al numero 08 631 950 021, disponibile e attivo dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 18:00.


Quanto costa la colon wash?


Il costo della colon wash può variare a seconda del centro in cui viene fornita la prestazione. Nel costo è comunque compresa anche la colonscopia, in quanto subito dopo il lavaggio retrogrado del colon si procede allo svolgimento dell'esame. Chiaramente, il costo può essere condizionato anche dalla tipologia di colonscopia che viene effettuata (con o senza sedazione, colonscopia robotica etc.). Presso i centri accreditati Eccellenza Medico il costo della colonscopia con colon wash oscilla tra i 435 € ed i 1900 €.



Colon Wash Video


Ecco un breve video in cui viene descritta e mostrata la procedura della colon wash.




Data ultimo aggiornamento: 20 agosto 2024

X

E' disponibile la nuova Colonscopia Robotica Indolore senza sedazioneVai

X

E' disponibile in alcuni centri la Colonscopia Senza PreparazioneVai

CONTATTI

Chiamaci

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: